Sicuramente ti sei posta questa domanda più di una volta: “Cosa mi metto per essere ben vestita ma non troppo formale?”. La risposta non è sempre nei vestiti. Spesso, la chiave per ottenere quel look rilassato ma curato è nelle scarpe.
Essere curata ma informale non è solo uno stile, è quasi un atteggiamento: comodo, naturale, ma con dettagli curati. Le scarpe giuste possono essere il dettaglio che trasforma un outfit basico in qualcosa di chic. Oggi ti raccontiamo quali modelli svolgono al meglio questa funzione e come integrarli nella tua quotidianità.
Mocassini: il nuovo essenziale del guardaroba
I mocassini sono di tendenza da diverse stagioni, e non è un caso. Sono versatili, eleganti e molto comodi. Funzionano con pantaloni dritti, jeans, abiti midi o anche con bermuda in estate.
Se scegli un modello in tonalità neutre (beige, nero, bordeaux o cammello), ti accompagneranno tutto l’anno. Quelli con suola chunky danno un tocco moderno, mentre i design classici aggiungono un'aria preppy senza esagerare.
Sneakers bianche: un classico
Le sneakers bianche possono sembrare sinonimo di informalità, ma con il modello giusto diventano un elemento chiave per un look “curato ma rilassato”. Evita modelli troppo sportivi o con loghi vistosi, e punta su design minimalisti, puliti e dalle linee morbide.
Un'altra idea di outfit, oltre a quella mostrata nell'immagine, potrebbe essere: un jeans scuro, t-shirt basic e blazer, accompagnati da sneakers bianche ben tenute – la definizione perfetta di look curato ma informale.
Ballerine moderne e Mary Jane
Le ballerine sono tornate di moda, e non parliamo del modello piatto e classico di dieci anni fa, ma di versioni rinnovate con fibbie, finiture metalliche o forme squadrate.
Sono comode, femminili e perfette da abbinare a vestiti, gonne o pantaloni larghi. Le Mary Jane, con cinturino sul collo del piede, sono un'altra opzione che aggiunge personalità senza la rigidità di una scarpa elegante.
Stivaletti bassi o tipo Chelsea
Nelle mezze stagioni o in inverno, stivaletti piatti o con tacco basso e largo sono perfetti alleati. Se sono in pelle o camoscio e in colori neutri, elevano qualsiasi look senza sforzo.
Un abito stampato o un completo con camicia oversize e pantaloni morbidi, abbinati a stivaletti di questo tipo, raggiungono il perfetto equilibrio tra casual e curato.
Sandali discreti ma con carattere
In estate, ci sono tanti modi per essere eleganti senza indossare tacchi vertiginosi. I sandali bassi con cinturini sottili, i sandali infradito con dettagli metallici o anche i tacchi bassi a blocco sono ideali per questo tipo di stile.
Scegli modelli che tengano bene il piede, con finiture pulite e materiali di qualità. Più la scarpa è semplice e ben progettata, più sarà facile integrarla in qualsiasi look – anche per un aperitivo o una cena informale.
Il dettaglio fa la differenza
Non si tratta sempre del tipo di scarpa, ma di come la indossi. A volte, delle sneakers acquistano valore se sono ben curate; dei sandali bassi spiccano se hanno un design elegante. Essere “curata ma informale” non significa indossare solo capi neutri, ma sapere equilibrare elementi comodi che trasmettono stile senza sforzo.
Conclusione
Le scarpe sono quel tocco finale che può trasformare completamente un outfit. Essere curata ma informale è più semplice di quanto sembri, se hai le scarpe giuste: quelle che uniscono comodità, design e versatilità.
Dai mocassini puliti ai sandali eleganti fino alle sneakers curate, scegli modelli che si adattino al tuo ritmo e al tuo stile. Perché vestirsi bene non deve essere scomodo. E, spesso, tutto inizia dai piedi.