Sicuramente, come uomo, hai nel tuo armadio almeno un paio di pantaloni chino. Se hai dubbi su come abbinarli, niente paura: ti portiamo la guida definitiva. Scopri quali sono le migliori scarpe da abbinare ai pantaloni chino.
Scarpe per pantaloni chino: cosa indossare ai piedi?
I cosiddetti pantaloni "chino" sono un capo essenziale nel guardaroba di ogni uomo, perfetti per eventi, riunioni di lavoro, la vita quotidiana o anche per quelle domeniche in cui si vuole essere un po' più eleganti. Per tutte queste occasioni, sono una scelta top.
Di solito, i chino sono realizzati in cotone leggero o in tessuti tipo twill, soprattutto in colori come blu navy, nero, grigio, kaki o beige. Il loro taglio aderente, che si restringe verso il basso, li rende più eleganti dei jeans.
Ovviamente, per un look di successo, è importante scegliere bene le scarpe. Cosa indossare ai piedi? Vediamolo.
Sneakers
Le sneakers sono scarpe ideali da abbinare ai pantaloni chino. Oggi è di moda indossare le sneakers e puoi seguire questo trend per essere alla moda e comodo.
Quale colore scegliere? Dipende un po’ da quante sneakers hai nel tuo armadio. In generale, i colori più versatili sono il bianco e il nero, quindi se possiedi sneakers in queste tonalità vedrai che si abbinano a praticamente qualsiasi pantalone chino, indipendentemente dal colore.
Per un look casual, puoi indossare i tuoi chino con una felpa o t-shirt e una giacca. Se desideri qualcosa di più elegante, sostituisci la t-shirt con una camicia e una giacca blazer. È fondamentale che le sneakers siano semplici e minimal, soprattutto se vuoi ottenere un look rilassato e confortevole.
Stivaletti Chelsea
Un altro tipo di calzatura perfetta da abbinare ai pantaloni chino sono gli stivaletti. Gli stivaletti sono ideali per l'inverno e possono aggiungere un tocco di stile al tuo outfit, per uscire un po' dalla solita routine – soprattutto se indossi sempre sneakers.
Gli stivaletti Chelsea sono versatili e si adattano sia a look casual che eleganti, quindi potrai sfruttarli al massimo. Inoltre, puoi scegliere tonalità basiche come il nero o il marrone, a seconda dei colori dei tuoi capi.
Per quanto riguarda il materiale, puoi optare per stivaletti in pelle scamosciata o in pelle liscia, secondo i tuoi gusti. Entrambi sono perfetti per elevare il tuo stile e donarti un look più elegante e premium.
Mocassini
Se cerchi qualcosa di elegante per mettere da parte le sneakers per un po’, i mocassini sono la scelta giusta. Sono perfetti per ottenere un look rilassato ma raffinato, soprattutto se vuoi sembrare ben vestito senza dover indossare scarpe classiche da abito.
Sia i mocassini in pelle che quelli in camoscio funzionano bene, a seconda dell’occasione e della stagione. Se piove molto, meglio optare per quelli in pelle. Ma puoi anche combinarli entrambi.
Scarpe classiche tipo Oxford
Se vuoi ottenere un look molto elegante e formale, non c'è dubbio: scegli delle scarpe tipo Oxford. Le Oxford non solo sono belle ed eleganti, ma aggiungono un tocco di formalità al tuo outfit – perfette se è proprio ciò che vuoi trasmettere.
Che colore scegliere? I toni scuri, come il marrone scuro, sono più adatti per eventi formali, mentre quelli chiari sono perfetti per occasioni casual. Dipende tutto dal contesto.
Puoi anche scegliere il colore in base a quanto pensi di usarle. Per esempio, il nero è un classico.
Scarpe tipo Derby
Le Derby sono una versione più casual delle scarpe classiche e si abbinano bene ai chino. Sono l’opzione intermedia perfetta tra il mocassino e l’Oxford, per chi vuole essere elegante ma senza esagerare, con un tocco più giovanile e casual.
È un’ottima scelta per l’ufficio o per partecipare a un evento importante. Inoltre, ci sono tante varianti tra cui scegliere, con diversi materiali e colori.
Con cosa NON abbinare i pantaloni chino?
I pantaloni chino si possono indossare in molti modi per ottenere un look perfetto in base all’occasione. Ma ci sono anche scarpe “vietate”.
Una delle tendenze da evitare sono le Crocs. Sicuramente le avrai viste ovunque e abbinate a molti look diversi. Ma non stanno affatto bene con i pantaloni chino da uomo.
Inoltre, anche se è estate, i pantaloni chino non si abbinano bene con le ciabatte da piscina. Essendo un pantalone tendenzialmente formale, il contrasto è troppo evidente.
Altre opzioni da evitare sono l’abbinamento con Converse o Vans. Anche se sono scarpe di tendenza e versatili, contrastano molto con l’eleganza dei chino. Se vuoi sneakers, scegli modelli semplici e minimal. Less is more.
Di che colore scegliere le scarpe?
Nel caso di stivaletti, mocassini o scarpe classiche, i colori più venduti sono nero e marrone, ma puoi scegliere il tono che preferisci. Tuttavia, questi colori sono quelli che potrai sfruttare di più, quindi sono un buon investimento iniziale.
Per quanto riguarda le sneakers, quelle bianche si abbinano praticamente a qualsiasi look o colore, quindi sono un’ottima scelta. Puoi anche sceglierle nere o bicolore bianco e nero.
Oltre ai colori basici, puoi optare per scarpe o sneakers colorate, per dare un tocco in più di stile al tuo outfit.
Hai ancora dubbi su come abbinare i pantaloni chino alle scarpe? Nel nostro negozio troverai le migliori opzioni per completare tutti i tuoi look, sia per tutti i giorni che per occasioni speciali. Ti aspettiamo.