Se usi molto un paio di scarpe o non sono di buona qualità, potrebbe succedere che la suola si stacchi. Se ti è appena successo, non preoccuparti. Nella guida seguente ti spieghiamo passo dopo passo come incollare la suola delle scarpe da ginnastica a casa, in modo facile, veloce e senza dover spendere soldi da un calzolaio. Dai un’occhiata!
Come incollare la suola delle scarpe da ginnastica passo dopo passo
Riparare la suola staccata delle tue scarpe da ginnastica a casa è qualcosa che puoi fare facilmente e allo stesso tempo risparmiare tempo e denaro.
Anche se ti sembra la fine delle scarpe, in realtà puoi sistemarle da solo, ti serve solo comprare due cose e avere un po’ di pazienza. Non chiediamo molto, vero?
Se vuoi provare – che non perdi niente a provare –, presta attenzione:
Cosa serve comprare? Colla e carta vetrata
Per prima cosa, devi comprare 2 cose:
Non ti serve altro, anche se durante il procedimento ti sarà utile avere un panno per pulire gli eccessi di colla. Se fai fatica a premere con le mani, prova ad avere a portata di mano delle pinze per posizionarle sulla suola e ottenere una migliore adesione.
È anche importante fare questo procedimento in un luogo ben ventilato, per evitare di inalare i vapori della colla. Evita posti umidi.
Con tutto chiaro, possiamo passare all’azione.
Come incollare la suola delle scarpe da ginnastica passo dopo passo
1- Preparazione della suola da lavorare
Prima di tutto, pulisci bene la superficie della suola e assicurati che sia asciutta e priva di polvere e sporco. Se ci sono residui di colla vecchia, è importante rimuoverli con cura prima di applicare altra colla, usando una spatola o un coltello, ciò che hai a disposizione. Finché non sei sicuro che sia completamente pulito.
2- Carteggia la superficie della suola
Per risultati migliori, non esitare a seguire questo passo con cura. Usa carta vetrata manuale per carteggiare sia la suola della scarpa sia la superficie interna della parte della suola che si è staccata.
Carteggiando, vedrai che si crea una texture ruvida che migliorerà l’adesione della colla. Quando finisci, controlla con le dita che sia liscia e pulisci con un panno gli eccessi di polvere. Puoi anche aspirare.
3- Usa la colla
Il passo successivo per sistemare la suola delle tue scarpe, con tutta la base preparata, è applicare uno strato uniforme di colla sulla superficie carteggiata della suola e anche sulla parte interna della suola staccata.
Assicurati di coprire con abbastanza colla tutta l’area da incollare, ma evita di mettere troppa colla per non farla fuoriuscire. Se succede, non preoccuparti, puoi pulirla, ma a volte meno è meglio.
4- Incolla la suola con cura
Dopo aver applicato la colla, posiziona la parte della suola staccata al suo posto e premi con forza per assicurare un buon contatto tra le due superfici.
Se la colla esce, puoi rimuoverla senza problemi con un panno umido, un cotone imbevuto di acetone o anche un cotton fioc. Usa ciò che hai a disposizione per riparare le tue scarpe al meglio.
5- Tieni ferme le scarpe per un po’ affinché la colla aderisca bene
Per risultati migliori, tieni ferma la suola contro la scarpa per un po’ affinché si incolli bene. Se ti stanchi di premere con le mani o hai qualche dolore o infortunio, usa delle pinze grandi, del nastro adesivo o elastici, per tenere ferme le scarpe mentre la colla si asciuga.
È importante verificare che tutte le parti siano allineate correttamente e che non si muovano mentre la colla asciuga, altrimenti potrebbe venire male e dovresti ricominciare tutto il procedimento.
6- Lascia asciugare il tempo necessario
Quasi alla fine, è importante lasciare asciugare per tutto il tempo necessario. Per risultati migliori, segui le istruzioni del produttore, perché anche se di solito si asciuga in fretta, è meglio aspettare qualche ora.
È importante fare questo con sufficiente margine, non un minuto prima di uscire di casa con le scarpe. Meglio farlo e lasciare asciugare tranquillamente tutto il giorno o tutta la notte. Meglio asciugare troppo che troppo poco.
7- Infine, controlla che la suola sia ben incollata
Infine, una volta che la colla si è asciugata, verifica che la suola sia ben incollata. Prova a flettere un po’ la suola per vedere che sia perfetta e che non ci siano spazi di separazione. Se si apre appena fletti, è un problema, perché dovresti ricominciare.
Consigli per risultati migliori
Ora che sai come incollare la suola delle scarpe, ti basta seguire questi passi ogni volta che ti serve, per ogni tipo di scarpa o sneaker.
Per risultati migliori, tieni conto di questi consigli:
In ogni caso, è una soluzione temporanea che funziona molto bene ed è fondamentale per dare una seconda vita alle tue scarpe da ginnastica, e tutto questo con pochissima spesa.
Speriamo che questa guida su come incollare la suola delle scarpe da ginnastica ti sia utile! E se ti serve un paio di scarpe nuove, dai un’occhiata al nostro negozio di calzature.