Come Restringere le Scarpe? Riduci una Taglia con questi 7 Metodi

image-alt

Sbagliare la taglia è una cosa frequente quando compriamo scarpe. Può succedere che ti piacciano così tanto da non importarti se ti stanno un po' larghe. Certo, col tempo quella sensazione può diventare fastidiosa. E ti chiederai, come restringere le scarpe per farle adattare meglio? Vediamolo insieme!

Come restringere le scarpe? È possibile?

Restringere un paio di scarpe è utile se hai comprato un paio che ti stanno un po' larghe o se vuoi ottenere una calzata più aderente, perché ogni scarpa è un mondo e bisogna riconoscere che non tutti i marchi calzano allo stesso modo.

In realtà, anche se non è possibile restringere le scarpe in modo significativo, ci sono alcuni metodi che funzionano per adattarle leggermente e farle stare più strette al piede. In questo modo puoi far sì che le scarpe si restringano di mezza taglia o addirittura di una taglia intera in alcuni casi.

Tieni presente che questi metodi che ti mostriamo di seguito potrebbero non funzionare con tutti i tipi di materiali e non devi usarli con troppa forza, perché potresti danneggiare le scarpe.

Cosa fare per restringere le tue scarpe? Prova quanto segue:

Applicare calore e umidità per restringere le scarpe

È dimostrato che calore e umidità possono aiutare a restringere alcuni materiali delle scarpe e sneakers. Tuttavia, tieni presente che questo metodo può essere rischioso e non deve essere usato su scarpe in vera pelle, perché potrebbero deformarsi o danneggiarsi. È meglio usarlo con altri materiali, come il poliuretano.

Come applicare calore e umidità alla scarpa? È molto semplice. Devi solo seguire questi 3 passaggi:

  1. Per prima cosa, riempi una busta di plastica con acqua e mettila all’interno delle scarpe, stringendo bene le scarpe intorno alla busta.
  2. Poi, metti le scarpe vicino a una fonte di calore come un termosifone acceso d’inverno, un phon o un piccolo riscaldatore, quello che hai più a portata di mano. Basta tenerle così per qualche minuto affinché calore e umidità penetrino nella scarpa.
  3. Dopo qualche minuto, mentre le scarpe sono ancora un po’ umide, indossale per adattarle alla forma del tuo piede. Se sono scarpe che usi normalmente con calze o collant, ricordati di metterli per prendere la misura reale del tuo piede. E il gioco è fatto!

La prossima volta che le indosserai dovresti notare che si sono ristrette almeno di mezza taglia, cosa sempre apprezzata. È un trucco che funziona bene ma che non consigliamo per scarpe in pelle, perché la pelle non ama il calore. L’obiettivo è che la scarpa stia più stretta, non che si allarghi.

Bagna le scarpe e modellale con le mani

Un altro trucco che funziona bene per restringere le scarpe consiste nel bagnarle con acqua. Questo metodo è indicato per scarpe di tessuto o tela, come le scarpe da ginnastica. Se ne hai un paio a casa e vuoi provarlo, segui questi passaggi:

  1. Bagna l’interno e l’esterno delle scarpe, senza esagerare con l’acqua.
  2. Indossa le scarpe mentre sono umide (con i calzini) e prova a camminare per adattarle al piede.
  3. Se preferisci non doverle provare, puoi sempre usare un alzapiede della tua misura per ottenere la calzata desiderata. Così potrai darle forma mentre si asciugano.

È un altro modo per ridurre la misura delle tue scarpe e farle adattare meglio al tuo piede, perché ogni persona è un mondo e a volte serve seguire questi trucchi per ottenere una migliore calzata.

Metti un alzapiede nelle scarpe per giorni

L’alzapiede può aiutare ad adattare un po’ le scarpe per farti stare più comodo e non sentire dolore, anche se non fa miracoli. Aiuta però a mantenere la forma delle scarpe e farle stare meglio.

Se vuoi provarlo, li trovi in plastica o legno nei negozi specializzati. È importante seguire le istruzioni per regolarli bene e ottenere risultati efficaci.

Usa calzini spessi

Questo trucco non serve per restringere davvero la scarpa di mezza taglia, ma per “aumentare” in qualche modo il volume del piede e permetterne l’uso. Puoi provare a indossare le scarpe con calzini spessi. Non esitare a provarlo!

Metti un calzino o del cotone nella punta

Se hai troppo caldo per usare calzini spessi, puoi sempre provare un piano B: mettere del cotone o un calzino nella punta della scarpa. Così il piede non arriverà fino in fondo e avrai la sensazione che la scarpa si adatti meglio. Non fa miracoli ma aiuta.

Per i sandali, cuci una nuova fascia manualmente

Se hai dei sandali che ti stanno un po’ grandi, un trucco che funziona è cucire una nuova fascia da un lato all’altro per stringere meglio il piede. Così il piede non scivolerà e non avrai la sensazione che la scarpa sia troppo larga.

Vai da un calzolaio

Se hai delle scarpe di buona qualità a casa e vuoi restringerle ma i metodi precedenti ti spaventano un po’, il nostro consiglio è di rivolgerti a un calzolaio professionista.

I calzolai hanno esperienza e strumenti specializzati per aggiustare e restringere le scarpe il più possibile, usando tecniche professionali per ottenere il risultato desiderato senza danneggiare le scarpe.

E se ti servono scarpe nuove della tua misura, dai un’occhiata a Zapatos Mayka!