Quando indossiamo per la prima volta delle scarpe da ginnastica, spesso ci accorgiamo che fanno rumore mentre camminiamo. C'è forse qualcosa di più fastidioso? Noi crediamo di no. Ma non preoccuparti, nella maggior parte dei casi ha una soluzione semplice. Vediamo cosa fare.
Come evitare che le scarpe facciano rumore quando cammini | Guida
Molti dei nostri clienti ci scrivono spesso dicendo: “le mie scarpe da ginnastica fanno rumore mentre cammino”. Se anche a te succede, non ti preoccupare: per questo abbiamo creato questa guida.
È qualcosa che può succedere, non solo con scarpe sportive come quelle della Nike o Converse, ma anche con i tacchi. Inoltre, può dipendere da diverse cause: infiltrazioni d'acqua, scarpe troppo larghe, tacco consumato, ecc. Di seguito analizziamo le cause principali e come risolverle senza impazzire.
Perché le scarpe fanno rumore mentre cammini?
Prima di tutto, è importante capire da cosa deriva il rumore, perché può avere diverse cause. Capendo l’origine, potrai risolvere il problema subito.
1 - È entrata dell'acqua nella scarpa
Se le scarpe fanno un rumore simile a quello delle ciabatte mentre cammini, è possibile che si siano bagnate e che ci sia dell’acqua intrappolata nella suola.
In questo caso, puoi usare un phon per rimuovere l’umidità, ma fai attenzione a non usare troppo calore perché potrebbe danneggiare la suola in gomma (può sciogliersi).
- Per evitare che l'acqua entri nella suola, cerca di usare scarpe adatte ai giorni di pioggia, come degli stivaletti.
Sicuramente ti sei chiesto perché le Converse fanno rumore mentre cammini. La ragione principale è proprio questa: quando si bagnano, la gomma può diventare rumorosa, facendo una specie di “plof” ad ogni passo. Non sono le calzature più adatte alla pioggia.
2 - La suola si è scollata
Se non hai usato le scarpe con la pioggia, dimentica il punto precedente: potrebbe essere che la suola si sia leggermente scollata, dando l’impressione che fuoriesca aria, da cui quel fastidioso rumore.
Per sistemarlo, puoi applicare una piccola quantità di colla per tessuti o multiuso. Se si tratta di una scarpa delicata, costosa o fatta di materiali come pelle o gomma, è meglio portarla dal calzolaio.
Se succede poco dopo l’acquisto, potrebbe essere un difetto di fabbrica. Se avviene dopo molto uso, può essere normale. Ma come vedi, si può risolvere facilmente.

3 - Le scarpe sono nuove
Le scarpe nuove possono cigolare all'inizio, ma quel fastidioso rumore tende a sparire dopo qualche giorno di utilizzo.
Soluzione? Se ti dà fastidio che le scarpe cigolino mentre cammini, puoi indossarle un po' in casa per ammorbidirle e farle smettere di fare rumore. In un paio di giorni il problema sparirà.
E se il rumore persiste? In quel caso, a seconda del tipo di scarpa, puoi provare a passare della carta vetrata sulla suola in gomma, per creare una base più ruvida senza rovinare l’estetica.
4 - I tacchi hanno la gomma rovinata
Nel caso dei tacchi, può succedere col tempo e spesso richiede l'intervento di un calzolaio.
Di solito, il calzolaio sostituisce la gomma originale che causa rumore. Se il tacco è cavo, lo riempie con una pasta che attutisce il suono.
Se hai dubbi, ti consigliamo di portarli da un calzolaio per trovare la soluzione giusta e porre fine al rumore.
Non riesci ancora a risolvere il problema? Scopri il trucco definitivo
Alcune scarpe sono più inclini a cigolare mentre cammini, ma puoi risolvere applicando del borotalco. Sì, hai capito bene.
Se le tue scarpe hanno delle solette interne, rimuovile, spargi un po’ di borotalco all’interno e poi rimetti la soletta. Vedrai che il rumore sparirà.
Se il rumore proviene dalla suola quando tocca il pavimento, applica il borotalco sulla parte inferiore della scarpa. È importante non esagerare, per evitare di lasciare tracce bianche. L’idea è non farsi notare e camminare senza rumori.
Attenzione a non comprare scarpe troppo grandi!
Se le scarpe sono troppo grandi, possono fare rumore mentre cammini, perché il piede “entra ed esce” continuamente. Questo non è solo scomodo, ma anche rumoroso.
In questo caso, prova con dei calzini più spessi. Grazie allo spessore, le scarpe potrebbero calzarti meglio e non fare rumore. Un’alternativa è usare una soletta che si adatti perfettamente al tuo piede, rendendoti più comodo e senza fastidi.
L’ideale è comprare scarpe della tua misura, così camminerai sempre comodo e senza pensieri. Ricorda che non tutte le marche calzano allo stesso modo, quindi è importante provare bene le scarpe e camminare un po’ per verificare se si adattano bene o se fanno rumore. In quasi tutti i casi, il rumore si può risolvere, quindi niente paura.
Ricorda che nel nostro negozio trovi le migliori opzioni, così non dovrai preoccuparti dei fastidiosi rumori quando cammini. E se dovessero comparire, ora sai come risolverli. Se hai dubbi, scrivici!